Famiglia vincenziana

08 Mag

Un piccolissimo essere che ha sconvolto la vita

Un virus, esserino piccolissimo, è riuscito a sconvolgere la nostra vita. Incredibile! L’ha sconvolta su tutti i piani. I decreti, che inizialmente si susseguivano, non hanno fatto che confonderci perché ciò che affermava il primo, il secondo lo smentiva. Una babilonia! Così è accaduto sul piano delle abitudini quotidiane spirituali e di servizio. Spirituali perché come una esplosione ci siamo viste private della cosa essenziale: la celebrazione Eucaristica. La Messa del Papa però ci ha arricchito in maniera straordinaria; come...

03 Mag

Pio Istituto San Giuseppe di Orani

Saldi nella fede, gioiosi nella speranza, operosi nella carità.  Viviamo la prova! Il Coronavirus ha destabilizzato fin nelle radici lo scenario nazionale, e purtroppo anche regionale, al punto che le Case di Riposo sono state trasformate in Lazzaretti; ed è a motivo di ciò che nella nostra struttura si sono adottate misure restrittive circa le visite dei parenti agli ospiti della Casa. Almeno per il momento, ringraziando il Buon Dio, nella nostra Casa il Virus non è entrato; le porte ben chiuse,...

26 Apr

Vita scolastica al tempo di Coronavirus

Fitte tenebre si sono addensate sulle nostre piazze, strade e città; si sono impadronite delle nostre vite riempiendo tutto di un silenzio assordante e di un vuoto desolante, che paralizza ogni cosa al suo passaggio: si sente nell’aria, si avverte nei gesti, lo dicono gli sguardi. Ci siamo trovati impauriti e smarriti. Come i discepoli del Vangelo siamo stati presi alla sprovvista da una tempesta inaspettata e furiosa (Papa Francesco 27 marzo 2020). Corona virus una parola sconosciuta un alieno proveniente da...

23 Apr

L’altro lato del coronavirus

Via Turati 36 e via Principessa Maria a Sassari sono due riferimenti molto importanti per famiglie e persone in difficoltà, soprattutto in questo periodo di emergenza il Centro diurno di Accolgienza e Accompagnamento Suor Giuseppina Nicoli la cui finalità è la cura, l’igiene e il ristoro, si rivolge in modo particolarissimo a chi non può stare in casa perché casa non ne ha. Oltre a questo primario soccorso, il Centro è a disposizione anche per dare ascolto e aiuto...

14 Apr

Suor Françoise Petit, Superiora Generale

Lettera di padre Tomaž Mavrič, Sup. generale della Congregazione della Missione e delle Figlie della Carità 1° aprile 2020 “La scomparsa di Suor Kathleen ci mette tutti nella tristezza, ma la nostra fede incrollabile nella Risurrezione ci mantiene nella speranza che ci rivedremo e che saremo insieme per l’eternità… Ogni buona organizzazione ha un piano di successione. La Compagnia delle Figlie della Carità non fa eccezione. Le vostre Costituzioni l’hanno previsto. Lo scopo di questa lettera è di informarvi delle misure che...

02 Apr

Preghiera in tempo Covid-19

In un tempo cruciale di dolore muto e di morte, veniamo ridestati dalla domanda di Gesù: “…non avete ancora fede?”. E tutti, come ha ricordato con sapienza illuminata il Santo Padre Papa Francesco, ci scopriamo fragili, inconsistenti, bisognosi di uno sguardo profondamente rinnovato e trasformato dal surplus di una fede più profonda e di una preghiera che arrivi al cuore di Dio. Sulla barca della Chiesa, la Comunità Vincenziana si confronta ancora sulla Fede per restare saldi in Cristo, si...

01 Apr

Helpline per le vittime di tratta

Desideriamo condividere un’iniziativa in favore delle persone sfruttate e trafficate presenti sul nostro territorio durante questo tempo di crisi sanitaria e sociale. In Sardegna il Progetto Elen Joy è impegnato nella lotta alla tratta di esseri umani e alle varie forme di sfruttamento, offrendo sostegno alle persone vittime di questo grave reato. In questo momento di emergenza sanitaria il lavoro di contatto e prossimità in favore delle fasce più sofferenti della popolazione è reso più difficile dalle necessarie restrizioni...

19 Mar

Suor Kathleen, pensaci ancora

Ieri, vigilia di San Giuseppe, il Signore ha chiamato a sé Suor Katheen Appler, Madre Generale della Compagnia delle Figlie della Carità. Aveva 68 anni di età e 47 anni di Consacrazione a Dio nel servizio ai poveri. Noi FdC della Sardegna, la ricordiamo con affetto filiale e grato per essere stata con noi e in mezzo a Noi una presenza umile e gioiosa, una donna e una consacrata capace di bella prossimità, semplicità, ascolto benevolo e paziente con...

02 Feb

Giuseppina Nicoli: una perla di grande valore

Il giorno in cui la giovanissima Giuseppina Nicoli lascia la sua famiglia per recarsi a Torino e, di lì a qualche giorno, intraprendere il nuovo percorso di vita per un Amore più grande, dietro a Cristo servo, secondo il carisma di Vincenzo de’ Paoli, il suo papà, tra le lacrime, dice: Abbiamo perduto la perla della nostra famiglia. Giuseppina è una giovane dai modi molto fini, bella, garbata, intelligente, con uno spiccato senso dell’altro, soprattutto del povero. In famiglia...

20 Gen

Strada facendo: un incontro sulla tratta degli esseri umani

Il traffico degli esseri umani e le nuove forme di schiavitù. Abbiamo parlato di questo, a Cagliari, durante il seminario formativo Strada Facendo che ha visto un confronto professioniste del Progetto antitratta Elen Joy, altre realtà territoriali che a vario titolo si occupano di tratta, Regione Sardegna, la direzione dell’ATS e la Polizia di Stato. La rete tra forze dell’ordine, Enti e Associazioni si sta rafforzando, ma è emersa più che in passato la necessità di impiegare operatori altamente...