Luisa De Marillac, nasce a Parigi il 12 agosto 1521, il clima politico nel quale si trova a vivere è alquanto instabile ed è attraversato dalle guerre di religione tra cattolici e protestanti che insanguinano il paese e aprono le porte alla guerra civile. Luisa non ha mai conosciuta sua madre, il padre naturale invece è Luigi di Ferrieres-en-Brie, della nobile famiglia dei Marillac, capitano dell’esercito; convolato a nozze diventa presto succube della nuova consorte e poiché rifiuta la bambina,...
Accade oggi più di ieri che le nostre Sorelle entrino nell’eternità a breve scadenza l’una dall’altra, e nei nostri cuori, nelle nostre Comunità locali, sebbene permanga la loro presenza, lasciano un vuoto, come se con loro andasse via anche un po’ della nostra storia personale di consacrazione a Dio e ai poveri, almeno per il tratto di strada fatto assieme. Così è di suor Rosalia, una Sorella mite e silenziosa che, ha trascorso la maggior parte del suo servizio ai poveri,...
Nel mese di febbraio abbiamo ricordato la Beata Suor Giuseppina Nicoli e la Serva di Dio Suor Teresa Tambelli. Pubblichiamo un interessante articolo, scritto dalla Redazione Culturale della Parrocchia dei SS. Giorgio e Caterina di Cagliari, che racconta il Pellegrinaggio delle reliquie della Beata Suor Nicoli, che si è svolto a novembre dello scorso anno. Molto più che un semplice ricordo. Si avvicina il 2025 anno del ventisettesimo Giubileo ordinario nella storia della Chiesa. Un’occasione di grande importanza che richiama...
Per ricordare il 59° anniversario della nascita al cielo della Serva di Dio Suor Teresa Tambelli, domenica 26 febbraio alle ore 11, presso la piccola Cappella dell’Asilo della Marina, è stata celebrata una Santa Messa presieduta da S.Em. Cardinale Arrigo Miglio, concelebrata da Mons. Marco Lai, parroco della parrocchia Sant’Eulalia nell’omonimo quartiere e da p. Giuseppe Crobu, Congregazione Missione, della Chiesa di San Vincenzo de’ Paoli, nel quartiere di Villanova. Il Cardinal Miglio, dopo averci trasmesso i saluti...
La Commissione storica Vaticana ha approvato la “Positio super virtutibus” riguardante la causa di beatificazione di suor Teresa Tambelli Il 25 ottobre scorso la Commissione storica della Congregazione delle Cause dei Santi ha approvato la “Positio super virtutibus” riguardante il processo di beatificazione di suor Teresa Tambelli, la Figlia della Carità per 40 anni (1924-1964) superiora dell’Asilo della Marina di Cagliari. «E’ un risultato importante – dice padre Giuseppe Guerra, postulatore della causa – anche se siamo solamente alla prima...
Dopo i due anni di pandemia a ri-aprire i festeggiamenti in memoria della Beata Suor Giuseppina Nicoli è il bellissimo Concerto tenuto dal Coro Collegium Kalaritanum, diretto dal maestro Giorgio Sanna, che gentilmente ha voluto omaggiare la nostra Beata con i canti del loro ricco repertorio, un viaggio tra polifonica colta e polifonica popolare. A seguire il triduo di celebrazione eucaristica che ha visto avvicendarsi un giorno dopo l’altro Don Sandro Zucca parroco di San Biagio (Dolianova), Don Gian...
Carissimi amici, il prossimo 23 ottobre a Cagliari nella bella Parrocchia di Sant’Eulalia celebriamo la festa popolare della Beata suor Giuseppina Nicoli. Sono trascorsi quattordici anni dal giorno della sua beatificazione – 3 febbraio 2008 – quando la Sardegna tutta, la nostra chiesa di Cagliari in primis, per la prima volta nella sua storia vede, proprio a Cagliari, nella piazza dei Centomila a due passi dal santuario di Nostra Signora di Bonaria, elevare agli onori degli altari, Suor Giuseppina Nicoli, lombarda...
Le Figlie della Carità di via Principessa Maria dal 2015 dividono i loro spazi con il Centro Diurno di Accoglienza e Accompagnamento dedicato a suor Giuseppina Nicoli. La gestione dal 2019 è affidata all’APS Suor Teresa Tambelli, con la presenza di una ventina di volontari che si alternano in due turni giornalieri. Unica struttura in città che durante il giorno offre servizi di bassa soglia (colazione, docce, lavatrici, asciugatrice, cambi, ma anche sala tv con tre...
La Famiglia Vincenziana della Sardegna organizza, il Seminario Vincenziano 2022 dal titolo Santa Luisa donna di speranza. Santa Luisa rappresenta parte della nostra anima di Vincenziani e ben si adatta alla nostra modernità, poiché anche in questo tempo molte persone vivono il dramma di una scissione interiore e del sospetto verso Dio. E, come accadde a lei, addita la possibilità della propria redenzione mediante un cammino di carità che sa...
Fino al 4 marzo le suore di San Vincenzo non prevedevano nessun cambiamento nel loro target caritativo: anziani, ammalati, bambini, donne “vittime della tratta”, uomini maltrattati. Improvvisamente una telefonata del console ucraino in Sardegna, Anthony Grande, a suor Rina Bua, consigliera della Provincia italiana delle Figlie della Carità, apre un altro fronte di solidarietà: assistenza, sostegno, aiuto psicologico, inclusione sociale a un gruppo di ragazzini in fuga dalle bombe che dal 24 febbraio sconvolgono la vita e devastano l’Ucraina. Suor...